Volto Santo
Non può essere un dipinto!
Vedi videoLa Riserva regionale Valle dell'Orta è un'area naturale protetta dell'Abruzzo istituita nel 1989. L'area protetta è inglobata nei territori comunali di Bolognano e di S. Valentino in Abruzzo Citeriore.
Il canyon nel quale scorre il fiume rappresenta sicuramente una delle zone più belle e selvagge dell'intero Abruzzo. Lungo il percorso si può ammirare la suggestiva cascata della "Cisterna", un vero spettacolo della natura.
All'interno della Riserva, su una parete rocciosa di 75 metri a picco sul fiume, si trova la preistorica "Grotta dei Piccioni", uno dei siti archeologici più importanti della regione.
ITINERARIO
Dal centro di Bolognano un pannello didattico indica l’inizio del sentiero. Si prosegue sulla sinistra in leggera salita attraverso le case (326 mslm), arrivando ad imboccare la sterrata che procede in graduale discesa nel bosco. Un vistoso cartello fa deviare a sinistra lungo una discesa più ripida che porta a passare davanti ad una grotta sopraelevata. Poco oltre si giunge ad una transenna che blocca la sterrata. Ignorando ogni eventuale cartello, si prende a sinistra lungo il sentiero ben tracciato che con alcuni piccolo tornanti fa precipitare dritti sulle spiaggette del Fiume Orta. Da qui si può prendere sia a destra che a sinistra, alla ricerca del posto adatto ad una tappa rinfrescate. Il ritorno avviene sulla strada dell’andata.
Variante: al bivio dove si trova la transenna si può risalire la scaletta di metallo che porta verso destra, percorrendo un sentiero (un poco esposto ma senza particolari difficoltà) che con una salita graduale porta ad un punto di vista sulla cascata della Cisterna. Da qui il sentiero scende in modo piuttosto ripido, ma può presentarsi assai scosceso e franoso, da evitare con i bambini più piccoli, fermandosi a questo punto panoramico (panchina di legno).
A passo di bimbo: arrivati lungo il Fiume Orta, si consiglia di tenersi piuttosto a sinistra per la presenza di spiaggette più grandi.
(data da stabilire) novembre a Miglianico (CH)
16 - 17 Gennaio a Fara Filiorum Petri (CH)
In qualsiasi periodo dell'anno siamo a vostra disposizione per oraganizzare il vostro soggiorno in Abruzzo. Contatto telefonico: 366.4215495.
Sei un'azienda e hai bisogno di un alloggio per il tuo personale che si trova in Abruzzo per motivi di lavoro? La Collina delle Rose ti offre tutti i servizi in una location con posizione strategica e convenzioni con ristoranti, trattorie locali per degustare le nostre specialità abruzzesi ed un nuovo centro benessere.